La geisha, il liuto e il samuraiCita-riflessioni da libri

by Dario on 8 Ottobre 2007 with 1 commenti

Miyamoto Musashi, un genio della spada nel Giappone del 1600. Yoshino, una geisha decisamente molto sensibile. L’estratto che riporto racconta la notte in cui Musashi si prepara ad affrontare, da solo, cinquanta cadetti della scuola Yoshioka di spada che lo hanno sfidato a morte per questioni d’onore. Da solo contro cinquanta. E’ un fatto storico, …

continue reading ...

Il guerriero morbido

Continua a leggere

Il guerriero morbidoAikido

by Dario on 4 Luglio 2007 with 1 commenti

L’uomo dev’essere il contrario della spada: Come la katana è morbida dentro, ma dura fuori; un uomo dev’essere duro dentro, ma morbido fuori. Hosokawa Sensei La frase di cui sopra mi è stata riportata dal mio Maestro di Aikido, Pasquangelo Fresca (odia essere chiamato così ), che a sua volta mi raccontava di un vecchio …

continue reading ...

Continua a leggere

fare&disfare: sageoAikido

by Dario on 3 Maggio 2006 with 3 commenti

Un sageo è il nodo che lega la katana all’hakama.La spada alla vita del suo portatore.La lama alla mente. "Appena ti fabbrichi un pensiero … ridici sopra" diceva Lao Tse.Sarà per questo che ogni volta che torno al mio sageo lo sciolgo? Un sageo è un nodo complesso, come un nodo marinaio ma con l’eleganza …

continue reading ...