Fuoco di laureapensierisparsi

by Dario on 11 Ottobre 2007 with 0 commenti

πάντα γάρ, φησί, τὸ πῦρ ἐπελθὸν κρινεῖ καὶ καταλήψεται Verrà il fuoco e si impadronirà di tutte le cose Eraclito, Dell’origine Oggi sono andato all’università con la ventiquattrore di Marina, il ciondolo di Jo, il raccoglitore di Mare, il libro di Alessandra, il sogno di Chiara, la penna di MariaPia, il sangue di Rox, le …

continue reading ...

Vauro e le primarie degli inciuciatori

Continua a leggere

Vauro e le primarie degli inciuciatoripensierisparsi

by Dario on 9 Ottobre 2007 with 0 commenti

Pubblico qui una vignetta di Vauro su D’Alema, Occhetto, Prodi; Berlusconi, Fini et compagnia che….beh è piuttosto attuale, nonostante sia del 1996. Ebbene sì, del ’96, trovata su un vecchissimo numero di Linus … a me fa morire dal ridere (D’Alema che inciucia per riprodursi, lo stregatto, Veltroni nell’ombra, Fini con le manine delicate; c’è …

continue reading ...

Sit tibi terra levis, Simbapensierisparsi

by Dario on 23 Settembre 2007 with 1 commenti

 Mollia non rigidus caespes tegat ossa, nec illi,terra, gravis fueris: non fuit illa tibi.  Le tenere ossa non copra una rigida zolla e per leiterra, non essere pesante: lei non lo fu per te. Marziale, «Epigrammi» V, 34: Il rumore del piccone che spacca il terreno.Terra secca, aspra, Molisana.Il badile di metallo che inzecca, poi …

continue reading ...

La pecora nera, i medici e i comunicatoripensierisparsi

by Dario on 10 Maggio 2007 with 0 commenti

Un ingegnere, un fisico e un matematico sono in viaggio in Scozia in treno.Tra le tante gallerie, ad un certo punto intravedono dei campi verdissimi, e su uno di questi campi, una pecora nera.L’ingegnere proclama: ‘toh guarda, in Scozia le pecore sono nere‘Il fisico, tronfio, risponde: ‘Eh no, al massimo puoi dire che in Scozia …

continue reading ...