Alice, l’Unicorno e l’identitàCita-riflessioni da libri

by Dario on 15 Aprile 2007 with 0 commenti

– Che… cos’è…questa roba?! – disse infine.– E’ una bambina! – disse con entusiasmo Martio, ponendosi di fronte ad per presentarla e tenendole entrambe le mani in atteggiamento anglosassone. – L’abbiamo scoperta soltanto oggi. E’ in carne e ossa, e il doppio del naturale!– Ho sempre pensato che fossero mostri favolosi! – disse l’Unicorno – …

continue reading ...

LibritàCita-riflessioni da libri

by Dario on 1 Aprile 2007 with 0 commenti

Ecco, ecco, questo sono io. O almeno è parte di quello che vorrei essere. «Per libro noi intendiamo ogni riunione, ogni organizzazione non autorizzata di parole il cui fine primo e ultimo sia ferire il cervello del lettore, ridicolizzare le sue più intime e salde convinzioni, mostrare la stupidità dei suoi più ragionevoli ragionamenti, arricchire …

continue reading ...

Continua a leggere

Il bicchiere & il significato dell’UniversoCita-riflessioni da libri

by Dario on 16 Marzo 2007 with 0 commenti

L’universo ha avuto un significato molto prima che si sapesse cosa significava Il pensiero normale, di fronte a un universo che è avido di comprendere, ma di cui non riesce a dominare i meccanismi, richiede sempre alle cose il loro senso, ed esse glielo rifiutano; invece, il pensiero cosiddetto patologico abbonda di interpretazioni e di …

continue reading ...

Evtusenko: UominiCita-riflessioni da libri

by Dario on 15 Marzo 2007 with 2 commenti

Una poesia che è come l’acqua ragia; un solvente, per i dolor…colori più testardi. Non ci sono uomini poco interessanti. Sono i loro destini storie di pianeti. Tutto, nel singolo destino, è singolare E non c’è un altro pianeta che gli somigli. Ma se qualcuno è vissuto inosservato – e di questo si è fatto …

continue reading ...