
Tutto scorre, tutto cambia, molto probabilmente non sono più la stessa persona di allora.

La Campari è un brand dalla forte connotazione emotiva: il payoff (Campari:red passion) , il colore rosso, la tipologia merceologica (una bibita alcolica da discoteca) la rendono un brand grintoso, graffiante e a forte connotazione emotiva. E da sempre la Campari ha scelto uno stile pubblicitario inconfondibile, caratterizzato da ambiguità e modernità. Ecco qualche esempio tratto dal calendario Campari 2007:
Campari sceglie per la propria pubblicità immagini piuttosto forti e coraggiose: una donna impegnata in un trio hard. Ad un’analisi semiotica queste immagini a prima vista scontate rivelano un cambiamento della concezione femminile importantissimo. Non solo viene rappresentata una donna impegnata in una situazione decisamente spinta; ma le si affida il centro focale dell’immagine, in una triangolazione di sguardi che la vede unica protagonista! Ed infatti è l’unica che guarda dritto in camera, dritto negli occhi del lettore. Stesso dicasi nella seconda immagine dove il ménage-à-trois è velato ma altrettanto esplicito.
Sia nella prima che nella seconda immagine viene rappresentata una donna/Giuditta, una donna che usa gli uomini come strumenti della propria passione: e sono le mani stavolta a svelare questo cambiamento della figura femminile. Mani che tengono per la gola, mani che stringono la nuca, mani che tengono chiusa la porta della camera per arginare/dominare la passione. Immagini impensabili fino a qualche anno fa, che rivelano più di molte polemiche sui giornali quanto l’immaginario (e il vissuto) collettivo stiano cambiando.