
Tutto scorre, tutto cambia, molto probabilmente non sono più la stessa persona di allora.

Nel palmo della mano puoi stringere un mucchio di sabbia.
Apri il palmo, tutto l’universo ti scorrera fra le dita.
[proverbio cinese]
C’è una tribù da qualche parte della Terra che va a caccia di scimmie con un cocco.
Un cocco con un buco del giusto diametro, riempito di riso.
La scimmia vede il cocco. Intravede il riso. Infila la mano.
Resta in trappola.
Etologia-paleopsicologia elementare: la scimmia mette la mano nel cocco a palmo aperto.
Poi la contrae per afferrare il riso.
Rimane imprigionata.
Per non aver abbandonato la sua fonte di vita, verrà uccisa.
Morta per il cibo.
Noi ci sentiamo più intelligenti perchè sappiamo inquadrare costi/benefici in una prospettiva diacronica.
Inganni di una corteccia cerebrale tutto sommato giovane.
Visnu è una ciotola di legno per il riso, che galleggia controcorrente in un fiume eterno.
Così Siddhartha diventò Buddha, capendo. Ridendo sornione.
Una ciotola di legno assomiglia tanto ad un cocco.
Ad una trappola per scimmie.
Mangiare è il Peccato Originale.
Il Peccato Originale®, marchio registrato della Patreterno Corporation.
Moriamo, tutti, ad ogni respiro.
Tra cento e poco più anni la popolazione di TUTTA la Terra sarà morta.
Sarà sostituita.
Un eccidio.
Eppure, è naturale. E’ bello. E’ semplice. E’ inevitabile.
Se solo le scimmie sapessero aprire la mano.
Apri la mano Nike, ti prego.
Posso dirti solo questo.
Non la conoscevo, non so chi fosse.
So solo che è morta e rischia di sfondarti il cuore.
Apri la mano e lascia scorrere l’universo.
Non rimanere in trappola anche tu, contratta.
Davanti alla morte tutto il resto è retorica.
Davanti alla morte non so dirti altro.
Scusa.